Visualizzazione post con etichetta Muffins. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Muffins. Mostra tutti i post

21.9.11

Muffins alle noci,nocciole e uvetta

Salve a tutti,
dopo una lunga pausa, rieccomi con una ricetta golosa !
Image Hosted by ImageShack.us

All'inizio dell'anno, sono stata in India.
Ho visitato un po' il Rajasthan (ore e ore di macchina su strade orribili), poi sono stata ad Agra,
Varanasi (una volta Benares) e sono poi salita su,su fino a Darjeeling, dove ho incontrato parecchi italiani.
Per sfortuna il tempo è stato brutto, e lassu' il freddo e l'umidità danno un po' di malinconia.
In questo viaggio, ho avuto modo di gustare qualche piatto indiano, che ho rifatto a casa, con le spezie comperate sul posto.
Certo non sono riuscita a rifare la stesso piatto mangiato laggiu, le verdure sono diverse,
e penso che tutto (l'acqua, l'aria, la cuoca..)siano insostituibili.
Ma alcuni piatti mi sono riusciti davvero bene, a mio avviso. Un buon biryani di pollo,le kofta,
il curry di verdure...
Ogni regione ha poi la sua cucina. Certi piatti hanno le stesso nome al nord e al sud,
ma sono completamente diversi !
Una volta trascritto le ricette e preparato gli articoli con le foto, vorrei dividerle con voi.
Che ne dite ? Vi stuzzica l'idea di qualche piatto indiano ?
Ma torniamo ai nostri muffins..
Sono dei pasticcini che amo molto, sono facili e veloci da fare e si possono preparare in
un infinità di modi.

Muffin alle noci,nocciole, mandorle e uvetta
Image Hosted by ImageShack.us

per 12 muffins :
  • 200 gr di noci,nocciole,uvetta secca (o a piacimento senza uvetta)
  • 150 gr di farina semi-bianca
  • 2 cucchiaini da thé di lievito
  • 100 gr di mandorle macinate
  • 2 uova
  • 7,5 cl d'olio (colza e noci)
  • 10 cl di sciroppo d'acero
  • 30 cl di latticello (o latte scremato)
  • 1 cucchiaino di zucchero vanigliato
  • nocciole grigliate e tritate grossolanamente per decorare,(o noci)
  • granella di zucchero

Preriscaldare il forno a 180°C.
Tritate grossolanamente noci e nocciole, poi mescolatele alla farina con il lievito
e l'uvetta lavata.
Sbattete le uova con un pizzico di sale, unite l'olio, lo sciroppo d'acero
(se preferite potete usare del miele)
e il latticello. Mescolate poi il tutto con la farina e le noci, nocciole,..
Riempite le formine di carta, o gli stampi per muffins e cospargete con la granella
di zucchero e pezzetti di nocciole,noci.
Image Hosted by ImageShack.us
Infornate a 180° - 190°C per circa 15 -20 minuti
(controllate con uno stuzzichino, infilatelo nel centro del tortino,e estraetelo.Deve uscire asciutto.)
Variante : Potete sostituire l'olio con del burro o del burro mezzosale.

2.1.10

tortine morbide con marmellata di mandarini di Sicilia

Salve a tutti,
Prima di tutto, vi auguro un buon Anno Nuovo!
Che vi porti tanta salute, fortuna, amore e serenità.

Image Hosted by ImageShack.us


E per ben cominciare l'anno nuovo, eccovi delle belle tortine golose.
Morbide, profumate con le tipiche spezie natalizie (attenzione a non metterne troppe)
e una nota speciale data dalla marmellata di mandarini di Sicilia!
Nella ricetta originale, vengono usati 240 gr di miele e altrettanto di marmellata
di
arance amare, la mia variante è "appena" piu leggera...

Image Hosted by ImageShack.us


Tortine morbide e speziate
Image Hosted by ImageShack.us


Image Hosted by ImageShack.us


per 9 p:
  • 1 dl di latte
  • 1 stella di anice stellato o badiana (un pizzico se in polvere)
  • 2 cucchiaiate di miele (se volete, anche 3 o 4, io cerco di « limitare » gli zuccheri)
  • 25 gr di farina bianca
  • 150 gr di farina di segale (o integrale)
  • 25 gr di fecola di patate
  • 1/2 bustina di lievito in polvere
  • 15 gr di cassonata (zucchero di canna)
  • 1 cc di cannella
  • ½ cc di miscela « 4 spezie » (o per pandispezie)
  • 2-3 cucchiaiate di marmellata di arance amare o mandarini (qui ho usato quella ai mandarini)
  • 2 uova
  • 80 gr di burro morbido
  • 1 pizzico di sale

Preriscaldare il forno a 180°C.

Scaldare il latte, unire la badiana e lasciar riposare 10 minuti.
Togliere la badiana e unire il miele, mescolando.
In un grande recipiente, mescolare le farine con il lievito, la
cassonata, la cannella et le spezie.
Unire il latte con il miele, la marmellata e mescolare con una spatola.
Incorporare le uova (leggermente sbattute), il burro morbido e il sale
sempre mescolando, fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Image Hosted by ImageShack.us

Riempire le formine con la preparazione e, a piacere, decorare con
praline di nocciole grigliate, o zucchero in granelli.
Cuocere in forno per 25 minuti circa.


Variante golosa:
  • 200 gr di marmellata di albicocche
  • 1 cucchiaio di marmellata d'arance
Far fondere a fuoco lento le due marmellate e spennellare le
tortine intiepidite.
Lasciar raffreddare.

Image Hosted by ImageShack.us

20.4.09

Muffins alle more

Ciao a tutti ,
Spero che avete passato una buona Pasqua!
Oggi vi do la ricetta per dei muffins alle more.

Image Hosted by ImageShack.us

Visto il periodo, sono more sciroppate, ma appena sarà possibile
proverò con quelle fresche.
Potete usare altre bacche:lamponi, mirtilli (gia fatti, buonissimi!!)
Oppure innovare con dell’uva fresca (senza i semini) e uvetta secca.

Se siete tanto golosi, potete rimpiazzare metà yogourt con della panna fresca

Muffins alle more
Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us


Ingredienti:
  • 2 uova
  • 80 gr di cassonata (zucchero rosso, o di canna)
  • 100 gr di burro mezzo sale (o da tavola)
  • 2,5 dl di yogourt naturale (non light) greco, se possibile
  • 1 bustina di zucchero vanigliato
  • 1 cucchiaio di mandorle macinate
  • 140 gr di farina bianca,o bigia
  • 140 gr di farina integrale
  • 2 cucchiaini di lievito
  • 1 vasetto di more sciroppate (senza lo sciroppo)


Sbattere le uova e lo zucchero.
Fondere il burro a fuoco dolce e unire,
mescolando.
Unire lo yogourt, mescolando con un frustino a mano.
Poi, con una spatola, amalgamare, le farine con il lievito.

Infine unire le more tagliate a pezzetti.

Image Hosted by ImageShack.us

Riempire le formine per muffins e cuocere in forno preriscaldato
a 200°C
per ca. 20minuti.

(Potete mettere dei granelli di zuccchero sui muffins)

Image Hosted by ImageShack.us

Lasciar raffreddare.

Image Hosted by ImageShack.us

PS :
La “cassonade”, è una specie di zucchero leggermente caramellato.
Si trova facilmente, ma è un po piu costoso dello zucchero di canna.

Image Hosted by ImageShack.us
Cosa ne dite?

Potete trovare anche i mirtilli sciroppati.
O, se siete appassionate casalinghe e vi piace camminare nella natura,
andare a cercarli, metterli nei vasetti e conservarli...!

23.3.09

Muffins alle nocciole e carote

Image Hosted by ImageShack.us

Morbidi, facili da preparare, ideale per una colazione sana,
o una merenda per i vostri pargoli !

Muffins alle nocciole e carote
Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us


Ingredienti:
  • 120 gr di nocciole macinate
  • 1 cc di cannella
  • 250 gr di farina semi bianca
  • 100 gr di “cassonade”, o zucchero di canna
  • 1 bustina di lievito
  • 2 uova
  • 2 dl di latte
  • 120 gr di burro dolce o salato (io preferisco salato)
  • 150 gr di carote grattuggiate
  • 1 compostina di mele (facoltativa)

Preriscaldare il forno a 200°C.

Gratuggiare les carote.
Far fondere il burro a fuoco dolce.
Mescolare la farina, il lievito, lo zucchero, la cannella (io metto
anche un pizzico
di cardamomo) e le nocciole macinate.

Se usate del burro dolce, mettete un pizzico di sale.

In un grande recipiente, sbattere rapidamente le uova con il latte,
unire il burro fuso e la farina con gli altri ingredienti.
Incorporare tutto senza lavorare la pasta.
Infine, unire le carote e la composta di mele.

Riempire le formine per muffins (o per tortine) e cuocere in forno per circa 15-20 minuti.

Da buona golosa, a me piace decorare i muffins con delle praline
di nocciole,
o dello zucchero in granelli prima di infornare.


Image Hosted by ImageShack.us

...buona settimana a tutti!!
Image Hosted by ImageShack.us



26.2.09

Muffins integrali ai mirtilli

Image Hosted by ImageShack.us
Ciao a tutti!
Oggi, dei bei e buon muffinoni integrali per una colazione coi fiocchi
...per modo di dire !

Vi consiglio di utilizzare i mirtilli in conserva.
Li ho appena scoperti, sono come le pesche, o le albicocche...
per questi dolcetti ho tolto il succo.

Potete utilizzarlo per un insalata di frutta, o un’altra ricetta.
In fondo è uno sciroppo di mirtilli!

Per "alleggerire" un po' la ricetta, al posto della panna, ho usato
uno yogourt greco naturale.Va benissimo!!

Muffins integrali ai mirtilli
Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us

Ingredienti:
(per 6 grossi muffins)
  • 2 uova
  • 90 gr de cassonade (o zucchero di canna)
  • 25 cl olio (girasole, colza,..)
  • 25 cl de panna spessa (o yogourt greco)
  • 1 bustina di zucchero vanigliato
  • 140 gr di farina integrale
  • ½ - 1 bustina di lievito
  • 175 gr di mirtilli sciroppati (o congelati)

Preriscaldare il forno a 200°C.

Mescolare le uova, la cassonade (o zucchero di canna), lo zucchero
vanigliato,
la panna e l’olio.
Unire la farina con il lievito e mescolare, infine unire i mirtilli.
(Io ho tolto lo sciroppo, per non addolcire troppo i dolci; ma in
fondo, potete mettere meno zucchero e lasciare un po’ di sciroppo).

I mirtilli congelati, lasciateli scongelare parzialmente, e unire agli
ingredienti.


Riempire le formine per muffins con la preparazione.
Se avete delle formine in silicone non serve imburrare, altrimenti
mettete delle formine di carta o imburrate la forma.


Cuocere 15-20 minuti a 190°-200°C.

Image Hosted by ImageShack.us

La sola cosa un po’ negativa di questi buonissimi muffins, è il colore.
I mirtilli non danno un colore proprio appetitoso, ed è davvero ingiusto...perchè il sapore è delizioso!

Image Hosted by ImageShack.us

10.2.09

Muffins alle noci, nocciole, mandorle e uvetta

Image Hosted by ImageShack.us

Buoni!!
I semplicissimi muffins, quanto son buoni...
Questi sono preparati con diversi tipi di noci e nocciole sono davvero una cannonata.
Certo devono piacervi le noci in generale!

Muffins alle noci, nocciole, mandorle e uvetta
Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us


Ingredienti per 10-12 pezzi:
(1 cc = 1 cucchiaino da caffè)
  • 200 gr di frutta secca (noci, nocciole,mandorle e uvetta)io ho messo ca. 70 gr d’uvetta
  • 150 gr di farina semi bianca, o mista integrale
  • 2 cc di lievito
  • 100 gr di mandorle macinate
  • 2 uova
  • 7,5 cl d’olio (per me colza e noci)
  • 10 cl di sciroppo d’acero
  • 30 gr di latticello (o latte scremato)
  • 1 cc dizucchero vanigliato
  • Nocciole grigliate a pezzetti
  • Zucchero in grani
Forma per muffins

Preriscaldare il forno a 180°C – 190°C.

Lavare l’uvetta secca..
Tritare grossolanamente noci e nocciole (o tagliatele con un coltello).
Mescolare farina, lievito, mandorle e zucchero vanigliato.

Sbattere le uova con un frustino con un pizzico di sale, l’olio, lo sciroppo d’acero e il latticello.
Mescolare con la preparazione secca e riempire le formine in silicone o la forma da muffins
Imburrata.

Decorare i muffins con le nocciole tritate e lo zucchero in granella.

Image Hosted by ImageShack.us

Cuocere in forno a 180°C-190°C per 15-20 minuti.
Lasciar raffreddare.

Image Hosted by ImageShack.us

Il trucchetto: se non avete ne il latticello, né il latte scremato e non volete appesantire i muffins con del latte intero, potete allungare il latte con dell’acqua.Io ho fatto così!
Al posto dello sciroppo d’acero, potete usare del miele o del birnel (melassa di pere).

Image Hosted by ImageShack.us

Buona settimana a tutti!
Qui c'è una bufera orribile, quest'anno l'inverno è proprio "tosto"! Anche da voi?
Baciotti Image Hosted by ImageShack.us

3.2.09

muffins al cacao "di lusso"

Image Hosted by ImageShack.us
Muffins al cacao, e cake al mais e al limone

Ciao a tutti!
Vi starate chiedendo, ma dove lo vede il lusso questa qui?
Sarà diventata matta?
La neve e il freddo orribile di quest’anno le avranno congelato i neuroni?
Niente paura, vi spiego il perchè della denominazione “lusso”:
Qualche tempo fa, ho visto un documentario su "Arte", sul cacao.
“récit d'une aventure forte en cacao, de la forêt vénézuélienne aux
cuisines de Gianluca Franzoni. »

E golosa come sono, mi sono lasciata tentare.
Non potevo non provare questo cacao
« raro e cosi straordinario », allora mi sono messa alla ricerca del sito:

Image Hosted by ImageShack.us

Ho finalmente comandato 3 qualità dicioccolato, un 100%, un 70%
e un altra qualità.

Devo ammettere che qundo ho visto i prezzi, un po’ di dubbi li ho
avuti
(ecco perchè parlo di lusso), ma quando si è appassionati,
si rischia a volte di fare qualche pazzia.
Beh, non si tratta neanche di cacao in oro!
Risultato, un buon cioccolato. Il 100% Domori è troppo “tosto” da
mangiare cosi,
in purezza ed è per questo che ho pensato di creare
dei muffins con questo... “articolo di lusso”!

Le altre qualità sono davvero buone, mi è piaciuto molto l’Apurimac.

In ogni caso, devo ammettere che da noi, in Svizzera abbiamo del
cioccolato
che non ha niente da invidiare.
Sicuramente per l’Italia dev’essere una prelibatezza,
dai miei ricordi quando andavo a fare la spesa
in Italia, il cioccolato
non era proprio il miglior prodotto italiano.
Insomma, niente a che vedere con il buon cioccolato Svizzero.

E forse l’unico punto debole della gastronomia italiana, che adoro
e che
fa parte della mia cucina, delle mie radici.
Secondo me, la cucina italiana è la migliore in assoluto!
Ma, come ripeto, sono anni che non vado in Italia a far spesa, purtroppo
adesso abito troppo lontano, quindi non so se la qualità del cacao e del
cioccolato
in generale abbia fatto grandi cambiamenti.
Dopo aver visto il documentario, sembrerebbe comunque di si!

Ma parliamo dei muffins, se amate il cioccolato amaro, ne sarete “stregati”.

Image Hosted by ImageShack.us

In piu, non avendo burro negli ingredienti, sono leggerissimi.
(Potete comuque rimpiazzare l’olio con del burro, sciolto).
Per quanto riguarda il latticello, non ne avevo. Ho usato del latte
allungato
con acqua.
Lo zucchero “tropical-vanille” è uno dei prodotti JamieOliver.
Ma non è indispensabile, un po di zucchero vanigliato andra benissimo.

Muffins al cacao «di lusso »
Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us


Ingredienti:

  • 200gr di farina semi bianca
  • 50 gr di mandorle macinate
  • 2 cucchiai di cacao amaro, senza zucchero
  • 2 cac di lievito
  • 80 gr di zucchero di canna, integrale
  • 8 cl d’olio
  • 30 cl di latticello, o latte scremato
  • 35-40 gr di cioccolato 100% Domori*
  • 1 càc di zucchero “vaniglia tropicale” (J.oliver)o zucchero vanigliato
Decoro:
  • Gocce di cioccolato, bricioline colorate, fiori di zucchero,ecc
  • Formine per muffins


Image Hosted by ImageShack.us

Preriscaldare il forno a 180°C – 19°C.

In una grande terrina, mettete farina e lievito, mandorle, e cacao
in polvere.

Incorporate le uova che avrete sbattuto con le zucchero, l’olio, il
latticello
e lo zucchero vanigliato.
Mettete anche un pizzico di sale.
Tagliate il cioccolato amaro a pezzetti con un buon coltello,
o grattugiatelo grossolanamente.

Mescolate tutti gli ingredienti e riempite le formine con la preparazione.

Image Hosted by ImageShack.us

Decorate i muffins con fiorellini, gocce di cioccolato, o altro.
Cuocere i muffins a 180°C -190°C per ca. 20 minuti.
Lasciar rfaffreddare.

Image Hosted by ImageShack.us

Versione con glassa:
Fate fondere a bagno maria 80 -100 gr di cioccolato amaro con un cremino,
o un cucchiaio di crema da caffè, sempre mescolando.
Con l’aiuto di un cucchiaio fate delle decorazioni sui muffins.

Versione San Valentino:
nascondete un “mon chéri” nei muffins e cuocete normalmente.
Se volete uno stacco completo con il dolce-amaro del cacao, mettete un cioccolatino bianco.

Per i muffins “San valentino”, l’idea di mettere un mon cheri nel centro del dolcetto è un
Buon sistema per dire al vostro o vostra amata “ti voglio bene”!
Se amate la fantasia, un pezzeto di cioccolato bianco darà un’altro tocco “bianco&nero”.

Voilà adesso sapete tutto. Cosa ne dite?

Image Hosted by ImageShack.us

Qualche ricetta di J.Oliver? clic

12.1.09

Muffins alle pere e Baileys

Image Hosted by ImageShack.us

Salve a tutti,
E cosi’ freddo anche in Italia ? Qui, in Svizzera francese, da qualche
settimana
fa veramente un freddo incredibile.
Da un po non vedevo un tale inverno, brrrr!
Chissà, forse è anche perchè vivo in un appartamento poco
riscaldato,
continuo a scrivere alla regia,...
ma non c’è verso di farsi accendere i riscaldamenti sulle scale,
e naturalmente il freddo entra dappertutto!
Il colmo è che pago 200 fr al mese per il riscaldamento!
Vi assicuro che ho una di quelle rabbie....non credo che passero’ un
altro inverno
in questa palazzina!


Beh, meglio pensare a qualcosa di piu dolce e...piu caldo.
Ieri, ho voluto provare a fare dei muffins alle pere, con il Baileys.
Sapete..
quel liquore, o piuttosto quella crema di Wisky, abbastanza dolce?!

A me non piace moltissimo, ma mio figlio ne va matto e volevo
fargli piacere
preparandogli un dessert speciale!
Naturalmente, non me ne va bene una, il liquore è suo,
lo tiene in frigo,
ma “appartiene” a lui.
Dopo avergli detto due o tre volte che volevo fare questi muffins,
finalmente gli ho “rubato”il decilitro necessario per prepararli,
e quando mi ha visto, mi ha quasi sgridato!

Va a far piacere ai figli...!
Oltretutto, non ne ha nemmeno assaaggiato uno,...in cambio la sua
fidanzata
non si è fatta pregare.
E molto golosa...come me!
I muffinsi sono buoni, a mio gusto un po dolci (io metto meno
zucchero
normalmente), e il liquore si sente.
Quindi se anche a voi piace questa crema di wisky,
provate la ricetta!

Il baileys lo trovate il tutti i magazzini, so che c’è anche una
versione
meno costosa.
Una bottiglia di Baileys da 0,7 lt costa, mi sembra, ca. 13 euro.
l’altra crema di wisky non ariva ai 7 euro.


Muffins alle pere e "Baileys"
Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us

Ingredienti:(per 12 pezzi)

  • 110 gr di burro, fuso e raffreddato
  • 1 dl di liquore baileys (Baileys Irish Cream)
  • ¼ dl di latte
  • 2 uova
  • 2 pere, tagliate a dadini
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 260 gr di farina (semibianca o bianca)
  • 140 gr di zucchero
  • 1 ½ cc di lievito il polvere
  • ½ cc di bicarbonato
  • Un pizzico di sale
  • Zucchero in grani
Tagliare le pere a dadini e cospargerle col succo di limone.
Mescolare tutti gli ingredienti, le uova con lozucchero,
il burro sciolto,
il baileys, il latte, la farina con il lievito e il bicarbonato,
il sale e, infine le pere.

Versare la praparazione nella forma da muffins, e cospargere con
granella
di zucchero.


Image Hosted by ImageShack.us

Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
Lasciar raffreddare.

Image Hosted by ImageShack.us

Buona settimana!

Image Hosted by ImageShack.us