Ciao golosoni !
Buona domenica...riposatevi!
Grazie a tutti per i vostri auguri, e i vostri messaggi che mi hanno
fatto, e mi fanno sempre un gran piacere!
Dei biscottini da accompagnare al caffè del mattino, o per merenda.
In generale, non si mangiano abbastanza alimenti “integrali”.
Si preferisce lo zucchero bianco allo zucchero di canna, la farina
bianca a quella integrale, ...e via dicendo.
Senza per forza cambiare alimentazione, si potrebbe ogni tanto,
alternare con degli alimenti meno raffinati. Il vostro corpo vi dirà grazie!
Certo, l’ideale sarebbe cominciare la giornata con un bel tazzone di
fiocchi integrali (crusca, avena, ..) ma non a tutti piace.
Personalmente per colazione, preparo dei cake con farina integrale,
o diverse farine e poco zucchero (di canna) o miele.
Adoro mangiarne una fetta col caffèlatte!
I biscottini fatti a nodo, sono quelli allo zenzero.
La ricetta è nel post precedente.
Ingredienti per ca. 40 pezzi :
- 150 gr di burro, morbido
- 150 gr di zucchero di canna, integrale
- Un pizzico si sale
- 2 cucchiaini si miscela per “pandispezie”
- 1 rosso d’uovo
- 2 cucchiai di panna, o latte
- 100 gr di mandorle macinate
- 50 gr di fiocchi di miglio
- 250 gr di farina di crusca*
- 1-2 cucchiaini di lievito
In una terrina, lavorate il burro a crema, unire lo zucchero, il sale,
les spezie, il rosso d’uovo e la panna. Mescolare bene.
Incorporare il resto degli ingredienti e formare una pasta omogenea.
Metterle in frigo per un’oretta, coperta.
Stendere la pasta con un po’ di farina a uno spessore di
Tagliare dei triangoli con le formine (o una rotella) o ritagliare dei
quadrati che poi saranno divisi a metà.
(Potete anche fare altre forme, a voi la scelta!)
Disporre i biscotti sulla lastra del forno ricoperta con carta da forno.
Cottura:
Cuocere i “triangoli alla crusca” per ca. 10-12 minuti a
La crusca è un residuo della fabbricazione della farina di graminacee frumento, orzo, segale, avena e altri cereali per il consumo umano, costituita prevalentemente dai tegumenti esterni dei semi. Ha un aspetto simile alla segatura di legno.
Lo sapevate che c’è anche l’accademia della crusca ?
(la ricetta, l'ho tradotta dal libro di B.Bossi« le nouveau livre des friandises »)