Visualizzazione post con etichetta stuzzichini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stuzzichini. Mostra tutti i post

28.10.10

muffins salati per aperitivo

Salve tutti!
Dopo una lunga pausa dovuta a problemi vari (computer
da cambiare,
riorganizzare tutti i documenti, ecc..)
rieccomi con una ricettina facile e gustosa.
Potete gustare questi bocconcini, o muffins salati con l'aperitivo,
o con un'insalatina...
Il bello di questo tipo di ricette, è la possibilità di variarle.
Al posto del finocchio grigliato potete mettere delle zucchine,
delle melanzane.
Perfino un resto di verdurine già grigliate e tagliate a pezzettini,
puo`andar bene!

Bocconcini salati golosi
Image Hosted by ImageShack.us
Image Hosted by ImageShack.us

Ingredienti:
  • 2 uova
  • 100 gr di farina semibianca
    1 pizzico di bicarbonato
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaio finocchio grigliato* ( trovate in negozio melanzane, zucchine, finocchi,..già pronti)
  • qualche pomodorino secco sott'olio
  • un pizzico di dekus (misto di spezie* - non indispensabile)
  • un pizzico di coriandolo,timo e sale
  • 2 cucchiai d'olio d'oliva
  • 1 cucchiaio d'olio di noci
  • 5 cl di latte
  • 2 cucchiai di parmigiano grat.
  • Un pezzeto di pecorino
  • Scamorza o mozzarella
a scelta: semi di lino, sesamo, girasole, zucca..
Sbattere le uova con il latte, l'olio e le spezie.
Unire la farina e il lievito, un pizzico di bicarbonato e di sale e

il parmigiano.
Mescolare.Unire i finocchi grigliati, i pomodorini tagliati a pezzetti,
il pecorino e la scamorza a dadini;
aggiungere un cucchiaio di semi misti (o se preferite
una sola qualità) emescolare il tutto rapidamente.
Riempire delle formine da muffin o altri tipi di formine e
infornare a 180-190°C.
Image Hosted by ImageShack.us
Cottura 20 minuti ca.
*Il dekus è una miscela di spezie etiope.

Un saluto e un buon fine settimana a tuuti!

16.2.09

Bocconcini alla zucca per l'aperitivo

Ciao a tutti! Image Hosted by ImageShack.us

Eccoci a lunedi, ancora un freddo giorno d’inverno !

Quanto mi stancano sti giorni freddi, neve, vento, influenza, tosse...
Basta!!Voglio il sole!!!

Ma, visto che non ho la bacchetta magica, il sole lo metto nei piatti.

Un bel color caldo...un buon sapore dolce e un po speziato, ecco
il tono
della ricetta d’oggi.
Per un aperitivo con gli amici, semplice da preparare e gustoso,
dei bocconcini con la zucca che potrete presentare alterndoli con
altri légumi,
o del formaggio, dei cubetti di polenta avvolti in prosciutto, ecc..

Con un po’ di fantasia, non ci sono limiti.

Per esempio, potete prendere come base la zucca, e preparare tanti
piccoli
cucchiaini con spezie diverse; dolci, piccanti, agrodolci, ..

Ho appena cominciato a interessarmi a questa forma di
“mini-cucina”
per la festa, o per un occasione speciale,
un compleanno, una cena a tema.
Vi darò altre ricette appena testate e...approvate!

Bocconcini alla zucca
Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us

Ingredienti:
  • una fetta di zucca (ca 300 gr)
  • ½ de sedano rapa
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio d’aglio
  • Salsa di soya
  • Semi di coriandolo, senape e carvi
  • Olio d’oliva
  • Sale e pepe
Facoltativo:
  • coriandolo fresco

Tagliare finemente lo scalogno .
Far rosolare i semi di senape, carvi e coriandolo in 2 cucchiai d’olio
e unire lo scalogno.

Tagliare il sedano rapa a dadini e unirlo a soffritto.
Unire la zucca a dadini e bagnare con 2 cucchiai di salsa di soya e
2 cucchiai di acqua calda.


Lasciar cuocere ca. 10 minuti. Salare e pepare.

Facoltativo:
Tritare del coriandolo fresco e cospargerlo sulla zucca.

Image Hosted by ImageShack.us

Un’idea per la presentazione:
servire questi bocconcini alternandoli con dei pezzi di parmigiano
resco,
e del pane nero.
Ottimo per l’aperitivo e originale.
Che ne dite?


Vi auguro una buona settimana, piu calda che la precedente!
Image Hosted by ImageShack.us

20.7.08

"Fiori sfiziosi" agli spinaci ...da provare!!

Ciao e buona domenica a tutti i golosoni !Image Hosted by ImageShack.us

Oggi vi voglio dare la mia ultima “creazione”, una ricetta buona e leggera

per i vostri aperitivi tra amici, o spuntini, pic-nic,....o uno sfizio goloso!

Se penso che prima i muffins salati non mi tentavano tanto,.....quanto tempo
perso,
...sono cosi buoni!!!


Fiori salati agli spinaci
Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us


Per 5-6 grossi muffins:
  • 2 uova
  • ½ bicchiere di latte
  • 1 yogourt di pecora, o mucca, nature
  • 3 – 4 cucchiai d’olio d’oliva extrav.
  • Sale, pepe
  • “Piment d’Espelette”*
  • 5 cucchiai di farina bianca
  • 3 cucchiai di farina bigia
  • 2 cucchiai di farina di mais (polenta)
  • ½ bustina di lievito
  • 1 fetta di prosciutto crudo tagliato grosso, a dadini
  • Mozzarella, scamorza affumicata, o buche di capra (o altro formaggio di vostro gusto)
  • 2 manciate di spinaci giovani
  • Timo fresco
  • 2 cucchiai di parmigiano, grat.

Image Hosted by ImageShack.us

Preriscaldare il forno a 190°-200°C.

Sabattere leuova con il latte, lo yogourt, sale e pepe, un pizzico di peperoncino
d’Espelette,
(o del buon peperoncino,...poco!)

Image Hosted by ImageShack.us
piment d'Espelette

Tagliare il formaggio e il prosciutto a dadini.
Mescolare le farine con il lievito, unire mescolando con una spatola.
Unire gli spinaci, i dadini di formaggio, un po’ di timo fresco, e il parmigiano gratuggiato.

Mescolate bene tutti gli ingredienti e riempite leformine in silicone, o imburrate.


Image Hosted by ImageShack.us

Cuocere i “fiori sfiziosi salati”, per ca. 15-20 minuti a 190°C.
Servire tiepidi.

Presentazione:
Con un’insalatina di formentino leggermente condita con del buon olio d’oliva,
un po’ di aceto balsamico bianco, del sale e....un fiore salato.Vedrete che buono!

Un entrata da papa!....o da Re...

Un consiglio?
Io raccomando del formaggio di capra tipo “buche”, bello cremoso;

Image Hosted by ImageShack.us
"buche" di capra

E una favola ritrovarne i pezzetti morbidi nei muffins tiepidi!
Potete anche usare un olio neutro, e un po’ d’olio di noci.

Allora,...vi tentano i miei fiorelloni?

21.4.08

Bocconcini salati golosi

Ciao a tutti,
Vi piace il mio nuovo titolo?
Un po' di cambiamento per la primavera....!

Devo scusarmi se sono un po’ lenta con la publicazione dei post, sono spesso sul mio blog francese :(qui ) Da quando abito in Svizzera francese, cerco
d’allenarmi
con la lingua, e il blog mi aiuta...pero’ trascuro un po’
la
mia bella lingua italiana, e ...voi!

Per farmi perdonare, vi do una ricettina semplice, semplice, ma cosi’ buona....
io ne vado matta!

Il trucchetto è di tenere un po di ratatouille, o un contorno

di verdure
che avete fatto e usarlo per questi bocconcini.




Muffins salati golosi
Bouchées au magret de canard
Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us



*Io prendo delle zucchine, una cipolla, un pezzettino di peperone e tante spezie: grani di senape, di coriandolo, e il “piment d’Espelette” (un peperone piccantino), sale e pepe.
Potete mettere un po di coriandolo fresco tritato, o prezzemolo alla fine.

La ricetta è questa:
Per 4-5 bocconcini:
  • 2 uova
  • 1 bicchiere di latte ( ca 1 dl)
  • ½ yogourt de pecora naturale (ou mucca)
  • 2 cucchiai di parmigiano gratuggiato
  • 5-6 noci, spezzettate con le mani
  • 4-5 fettine di “magret de canard” (o prosciutto crudo) tagliato a dadini
  • 4 cucchiai di farina
  • 1 cucchiaio di farina di ceci
  • 1 -2 cucchiai di verdura* (zucchine, peperoni, melanzane....già cotte)
  • 1 cucchiaino di lievito
  • Un pizzico di carvi (o cumino)
  • Un pizzico di piment d’Espelette (o peproncino in polvere)
  • Sale, pepe
  • 1 cucchiaio di olio di noci (o oliva)
  • 2 belle fettine di formaggio di capra, la “Buche” (o un formaggio morbido, come il taleggio)

Sbattete le uova con il latte, la farine e il lievito, lo yogourt, le spezie il formaggio.
Unite le noci, l’anatra a dadini (o il prosciutto), il formaggio a dadini e le verdure.
Mescolate bene e riempite delle formine per muffins.

Infornate per una ventina di minuti a 190-200°C

Image Hosted by ImageShack.us


Questi muffins salati, devono essere mangiati caldi-tiepidi.
Sono una bomba!!!
Con un insalata, o un contorno di verdure...io faccio cena, e me la godo...!




29.7.07

Bocconcini alla melanzana e al curry

Normalmente, questo blog è per i dolci, ma questi bocconcini sono troppo buoni, e potrebbero quasi essere serviti come dessert!

Questi bocconcini, o mini muffins sono davvero deliziosi.
L’altra sera mi sono fatta una bella insalatina, e con 3 o 4 di questi mini-muffins salati, ho cenato.
Sono leggeri e tenerissimi.
Lo yogourt di capra, da loro un gustino davvero speciale, che con il curry e la melanzana cotta nell’olio d’oliva vi farà fondere dal piacere,....vedrete che roba!
Potete servirli con l’aperitivo, per una cena leggera, un pique-nique,....perfino come dessert tanto sono buoni!


Bocconcini alla melanzana e al curry

Image Hosted by ImageShack.us


Image Hosted by ImageShack.us

Ingredienti per 6 bocconcini:

  • Mezza melanzana
  • 1 cc di curry
  • 1 spicchio d’aglio
  • Mezza cipolla rossa
  • 1 uovo
  • 1 cc di semi di senape nera (o gialla)
  • 4 cucchiai di farina bianca
  • 3 cucchiai di latte
  • 1 yogourt di capra (90gr) o formaggio morbido di capra
  • 1 cucchiaio di parmigiano grat.
  • Un pizzico di paprika o peperoncino
  • Sale e pepe
  • 1 fetta di prosciutto cotto
  • 3 foglie di basilico


Image Hosted by ImageShack.us


Tagliate titti gli ingredienti a dadini.
In una teglia, fate rosolare la cipolla i semi di senape, l’aglio in un filo di olio d’oliva.
Unite la melanzana a dadini, salate e lasciate cuocere 5-10 minuti.
Spezzettate le foglie di basilico e unitele alle melanzane con 1 cucchiaino di curry.
Mettete da parte, a raffreddare.

Image Hosted by ImageShack.us Image Hosted by ImageShack.us



In una terrina, sbattete l’uovo con il latte, sale e pepe, yogourt, e tutti gli ingredienti
(a parte il prosciutto che metterete alla fine).

Versate la preparazione della forma da muffins e cuocete per 10-15 minuti in forno già caldo,
a 200°C .

Lasciate intiepidire.
Image Hosted by ImageShack.us

12.5.07

sablés al parmigiano

Salve a tutti,

Per cambiare, una ricettina salata.

Dei sablés al parmigiano.

Image Hosted by ImageShack.us

Si lo so che questo blog è per i dolci, ma questi sablés sono cosi’ buoni, che

potrebbero anche essere mangiati come dessert (io me li mangio)!

Facilissimi e veloci da fare, saranno perfetti per i vostri aperitivi.

Ma attenzione, ...uno tira l’altro!


Ingredienti:

  • 100 gr di buon parmigiano grattuggiato di fresco
  • 160 gr di farina bianca
  • 1 cucchiaino di sale al peperoncino di espelette (se non l’avete, mettete un pizzico di peperoncino e 1 cc di sale)
  • 120 gr di burro a temperatura ambiente
  • 1 rosso d’uovo ( se la pasta è troppo secca, mettetene 2)


Lavorate gli ingredienti come una qualsisi brisé:

Image Hosted by ImageShack.us

Lavorate il burro con il parmigiano appena grattuggiato.

Unite il sale, il peperoncino, la farina e il rosso d’uovo.

Lavorate rapidamente la pasta e formate dei rotolini di ca. 3-4 cm di diametro.

Metteteli in frigo per 1 oretta ricoperti di un film alimentare.

(Se avete fretta, metteteli in congelatore 15 minuti).

Dopo questo tempo, toglieteli dal frigorifero e tagliate dei biscottini di 7-8 mm di spessore.

Potete anche fare delle forme carine come per i milanesi.

Posate i biscottini su una teglia coperta di carta oleata.

Cuocete i sablés in forno preriscaldato a 200° per 10-15 minuti.

Controllate che non si colorino troppo.

Metteteli su una grilgia a raffreddare.

Ottimo aperitivo, o con un’insalatina come primo.

Potete fare altri profumi: Spezie, semi di sesamo, finocchio,ecc..

Image Hosted by ImageShack.us


Buona domenica!