Visualizzazione post con etichetta cake e torte salate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cake e torte salate. Mostra tutti i post

29.5.09

Bocconcini al gorgonzola, noci e pere

Image Hosted by ImageShack.us

Ciao a tutti
Una ricetta buona, facile da preparare e perfetta per l'estate che arriva!
Il “Bleu de Bresse”, è un formaggio tipo il nostro gorgonzola

Image Hosted by ImageShack.us

Avevo già fatto un kouglof di questo tipo, ma delle formine piccole,
sono piu simpatiche e soprattutto, piu stuzzicanti!

Da servire con un insalata, per esempio. O con l’aperitivo, magari in
due versioni,
o nel pik-nik, ...a voi la scelta!
Potete farle con il burro salato o semi-salato, o del burro normale;
in questo caso, si aggiungerà un pizzico di sale nella pasta.


Eccovi la ricetta, semplice come sempre:

Bocconcini al gorgnzola, noci et pere
(o Bleu de Bresse)
Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us

per 5-6 pezzi:

  • 1 uovo
  • 120 gr di farina semi bianca (o bianca)
  • 1 cucchiaino di lievito
  • Un pizzico di sale
  • 1 bella pera
  • 60 gr di noci
  • Un pizzico di pepe
  • 1 dl di latte
  • 50 gr di burro
  • 120 gr di gorgonzola (o Bleu de bresse)
  • 1 cucchiaio di olio di noci

Far fondere il burro a fuoco lento.
Sbattere l’uovo con il latte, il burro sciolto e un pizzico di sale e pepe.
Unire la farina con il lievito, l’olio di noci e il gorgonzola tagliato a pezzetti.
Tritare grossolanamente le noci, tagliare la pera a pezzetti e unire al
resto mescolando delicatamente.

Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us

Versare l’impasto nelle vostre formine (da muffins o piccoli cake).

Image Hosted by ImageShack.us

Cuocere in forno già caldo a 180°-190°C per circa 20-25 minuti.

Se usate un forma da cake piu grande, il tempo di cottura sarà piu lungo (ca. 40-45 min).

Image Hosted by ImageShack.us



Image Hosted by ImageShack.us Se optate per delle formine in silicone:
Mi raccomando, state attente alla qualità!
I prezzi troppo bassi sono da sconsigliare, un silicone di
qualità
scadente rischia di essere dannoso alla salute.

Cosa ne dite della mio nuovo titolo?Vi piace?
baciotti a tutti e buon fine settimana!!!Image Hosted by ImageShack.us




30.11.08

Cake al tofu con polpa di granchio

Image Hosted by ImageShack.us
Ciao a tutti!
Come promesso, ecco un’altra ricetta salata.

Un aperitivo con gli amici? Un antipasto diverso?
Se amate il granchio, questo cake è per voi!

Potete variare la ricetta rimpiazzando i finocchi e la rucola con dei piselli.
Ho trovato questa ricetta su un libro dell’edizione Marabout:
“Tofu, soya e compagnia”,

e l’ho “rimodellata” a mio gusto; ho diminuito la dose di granchio (che ho trovato molto pronunciato), e come vedrete, rimpiazzato i piselli.

Ho riscaldato il cake che restava accompagnandolo di una insalatina di stagione, ed era una bontà! Una cenetta perfetta per me!
Vi do le due ricette, la mia e l’originale cosi’ potete scegliere...e notare la migliore!


Cake al tofu con polpa di granchio ....miam!
Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us

La mia ricetta(Buonaaaa)
Ingredienti per 4-6 persone:
  • 80 gr di tofu naturale
  • 10 cl de latte di soya
  • 80-100 gr du polpa di granchio (in scatola)
  • 120 gr di farine semi bianca
  • ½ bustina di lievito
  • 3 uova
  • Una manciata di rucola
  • 6 cl d’olio d’oliva extravergine
  • 1-2 cucchiai di finocchi alla brace
  • 1 cucchiaino di grani di coriandolo, carvi,senape
  • Sale e pepe
  • 2 cucchiai di semi gi girasole,zucca, sesamo
  • A scelta:1 cucchiaio di yogourt, nature

Preriscaldare il forno a 210°C.

Image Hosted by ImageShack.us Image Hosted by ImageShack.us

In un un recipiente,mescolate con un frustino le uova e il latte di soya
Unite la farina con il lievito, l’olio d’oliva, sale e pepe e le spezie.

Sbricolate la polpa di granchio e unirla al resto con il tofu tagliato a dadini e
I finocchi alla brace.Unire anche la rucola spezzettata con le mani.
Infine, unire un cucchiaio di semi di girsole,zucca, sesamo,...

Versare la preparazione nella forma da cake foderata di carta oleata e decorare il cake con il resto dei semi di zucca, girasole, ecc..

Cuocere in forno a 190°-200°C per c. 30 minuti

Image Hosted by ImageShack.us



Nella ricetta originale, si prevede :
  • 125 gr di tofu
  • 15 cl di latte di soya
  • 200 gr di polpa di granchio, in scatola
  • 150 gr di farina
  • 1 bustina di lievito
  • 1 tazza di piselli
  • 4 uova
  • 10 cl d’olio ‘oliva
  • Sale e pepe

....A voi la scelta!!!
Buona domenica Image Hosted by ImageShack.us

5.8.08

tortine al salmone e spinaci

Image Hosted by ImageShack.us
Ciao a tutti ,
Oggi niente dolci !
In cambio, vi propongo una ricettina per un antipasto, o una cenetta leggera (con un insalata), uno spuntino,...
Una tortina salata con salmone e sesamo, insaporita di aneto e coriandolo.
Una vera delizia!
Eccovi la ricetta, semplice come sempre.

Tortine al salmone e spinaci
Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us

Questa dose è per 3 tortine:
  • 1 piccola pasta per torte
  • 100 -120 gr di salmone tagliato a listarelle
  • 200 gr di spinaci novelli
  • Olio d’oliva
  • 1 cucchiaino di pasta d’aglio (o uno spicchio spremuto)
  • 1 piccola cipolla rossa (o cipolla disidratata)
  • ½ cucchiaino di carvi (cumino indiano)
  • 2 uova
  • ½ dl di panna liquida
  • 1 dl di latte
  • 1 cucchiaino di farina di ceci
  • Pepe rosa
  • Aneto
  • Coriandolo
  • Semi di Sesamo

Preriscaldare il forno a 200°C.

In una padellina, scaldare 2 cucchiai d’olio d’oliva con il carvi, l’aglio e la cipolla a pezzettini.Unire gli spinaci lavati e lasciar cuocere qualche minuto.mettere da parte.
Tagliare il salmone a listarelle.

Image Hosted by ImageShack.us

Sbattere le uova con il latte, la panna, la farina, l’aneto e il coriandolo
tagliuzzati,
e il pepe rosa.

Per finire, unire gli spinaci e il salmone, mescolare.
Spianare la pasta per torte e foderare le formine o la teglia del forno
(dopo aver messo della carta da forno).

Versare la préparazione al salmone nelle formine e cospargere con i semi di sesamo.

Image Hosted by ImageShack.us

Cuocere le tortine in forno per ca. 20 minuti.
Servire con un insalata o dei pomodorini ciliegia.

Image Hosted by ImageShack.us
Allora,...vi tenta?

Variante:
Potete usare solo della panna, e al posto della farina de ceci, della farina bianca.
Potete anche mettere un terzo uovo al posto della farina.

Image Hosted by ImageShack.us

25.2.08

cake salato ai semi di finocchio

Salve a tutti!
Oggi una ricetta salata, per cambiare..
Image Hosted by ImageShack.us


Un cake per l’aperitivo, magari tagliato a cubi con del prosciutto crudo infilzato su uno stuzzichino, o tagliato a fette, con una bella insalata.
Con un piatto di pesce...

Cake ai semi di finocchio
Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us


Ingredients:
  • 10 cl de olio d’oliva
  • 2 cucchiai di semi di finocchio
  • 180 gr di farina
  • 1 bustina di lievito
  • 3 uova
  • 10 cl di ltte
  • 100 gr du gruyère, gratuggiato
  • 2 cucchiai di aneto fresco, tritato
  • Una noce di burro
  • Sale e pepe
Image Hosted by ImageShack.us

Mettete in un pentolino l’olio e i semi di finocchio, fate scaldare a fuoco dolce e lasciate raffreddare.
Mettete la farina e il lievito in una terrina, fate una fontana.
In un recipiente, sbattete le uova, il latte, l’olio d’oliva con il finocchio.
Salate e pepate, versate il tutto nella “fontana” et incorporate con la farina, adagio adagio.
Quando la pasta è omogenea, unite il formaggio gratuggiato e l’aneto.

Image Hosted by ImageShack.us

Versate l’impasto in una forma da cake imburrata.

Cottura: 40 minuti a 180°C.Forno preriscaldato.

Image Hosted by ImageShack.us


Un consiglio?
Per rendere il cake ancora piu morbido, tagliate dei pezzeti di formaggio fondente
(gruyère, capra, tilsitter,..) et uniteli all’impasto.

Una variante?
Dei semi di cumino, o carvi (cumino indiano) al posto dei semi di finocchio.

Image Hosted by ImageShack.us

17.1.08

torta "tatin" salata, alla belga, noci e formaggio di capra


Tarte tatin aux endives
Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us


Torta salata con belga, noci e formaggio di capra
Questa tortina è davvero una bontà!
L’ho fatta ieri sera, ed è ottima. La rifaro’ molto presto!
Ve la consiglio!
Se siete in tanti, dovete prendere il doppio della belga, e qualche noce in piu.
(Con una tortiera piu’ grande).

Image Hosted by ImageShack.us


Con questa dose, fate una tortina tonda:
Ingredienti:
  • 1pasta sfoglia rotonda, o ve a spainate voi..
  • 3-4 cespi di insalata belga
  • 6-7 noci, divise à metà
  • Formaggio di capra fresco
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 cucchiaio di aceto balsamico
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • 1 pezzetto bi burro
  • Sale e pepe
  • Mezzo cucchiaino di granelli di senape
  • Un pizzico di spezie indiane “chaat masala” (potete anche non metterne)

Lavate la belga e tagliatela a listarelle non troppo grosse.
Un una teglia, mettete l’olio, un pezzetto du burro e fate rosolare qualche
minuto
la senape e le spezie.

Unite la belga, l’aceto, il miele, sale e pepe e, a scelta, un
cucchiaino di zucchero.

Fate cuocere finché il liquido sia evaporato, 5-10 minuti, a fuoco vivo.
Spegnete e lasciate intiepidire.

Image Hosted by ImageShack.us


Imburrate una tortiera (o su un foglio di carta da forno),
cospargete un
cucchiaio di zucchero,
posate le noci e un po’ di formaggio di capra qua e là.

Image Hosted by ImageShack.us

Versate la belga, lasciando un bordino per la sfoglia.
Coprite con la pasta sfoglia che avrete spianato, facendo aderire bene i bordi.

Image Hosted by ImageShack.us

Cottura:
20-25 minuti in forno già caldo, a 220 °C.
La sfoglia deve essere ben dorata.

Capovolgete la torta su un piatto, e voilà.....buon appetito!

PS:
Io metto della carta oleata direttamente nella tortiera, poi il burro,lo zucchero, noci...
Cosi’ una volta la torta capovolta, levo il foglio di carta e la “tatin” è perfetta!

Questa ricetta, l’ho tradotta dal blog di Virginie

Image Hosted by ImageShack.us

21.11.07

kouglof d'autunno, salato

Image Hosted by ImageShack.us

Ciao a tutti, belli e brutti,
(va beh...lasciatemela, sono di buon umore....anche se il gatto mi fa impazzire...mi salta sulle gambe,mi morde, mi sveglia
sempre alle sei, ...mi mordicchia la carta da cucina, mi srotola la carta WC, mi ruba la torta....vi direte, ma cosa centra?
Niente, stamattina è cosi’....sono un po’matta anch’io!
Chissa, forse sento la neve.....o il gatto mi sta attaccando la sua "pazzoidite acuta"?!

Bene, basta chiacchiere. Oggi vi do una ricettina davvero buona!
Un kouglof salato,che vi farà leccare i baffi!
E, oltre a essere buonissimo, ha una particolarità che non è da niente...è ancora migliore riscaldato brevemente al forno.
Allora, vi tenta?
Image Hosted by ImageShack.us

Kouglof d'autunno,
salato
Image Hosted by ImageShack.us


Image Hosted by ImageShack.us



Ecco la ricetta:
Per un grande kouglof (io ho dimezzato la dose):

  • 600 gr di farina bianca
  • 1 bustina di lievito
  • 1 cc di sale
  • Un pizzico di pepe
  • 150 gr di noci, tritate grossolanamente (anche solo dimezzate)
  • 150 gr di Roquefort, (o gorgonzola), tagliato a dadini
  • 3 pere (tipo Williams) circa 400 gr, pelate e tagliate a pezzetti
  • 5 dl di latte
  • 2 cucchiai grandi di olio di noci (o d’oliva)
  • 2 uova

Nella mia ricetta, ho aggiunto:
  • 1 cucchiaio di Birnel* (melassa di pere)
  • Un pizzico di carvi*

Image Hosted by ImageShack.usImage Hosted by ImageShack.us


La preparazione è semplicissima e veloce:

Un po' di santa pazienza per aprire le noci del nonno:

Image Hosted by ImageShack.us

In un insalatiera, mettete la farina, il sale, il pepe, e il lievito.
Tagliate le pere e le noci a pezzetti, unitele alla farina.
Tagliate anche il gorgonzola (stracchino) a dadini e unitelo al resto.

Image Hosted by ImageShack.us

Date una frustatina veloce alle uova, unite il latte e l’olio d’oliva; versate sulla farina-frutta- e mescolate bene. L’impasto non deve avere grumi.

Image Hosted by ImageShack.us


Versate la pasta nella forma e cuocete in forno preriscaldato a 200°C per ca. 1 ora.
Se il forno vi sembra troppo caldo, abbassate a 180°C.

Lasciate intiepidire prima di sformare il kouglof.
Servite tiepido.

Image Hosted by ImageShack.us

Potete riscaldare questo kouglof in forno per una decina di minuti a 150°C - 180°C, è ancora migliore. Image Hosted by ImageShack.us
Nella mia ricetta, ho aggiunto un cucchiaio di birnel per dare un po’ di dolcezza
alle pere che erano un po’ durette, e credo che questo “tocco”, abbia dato al tutto un sapore ancora piu delizioso!

Se non trovate la melassa di pere, potete usare del miele di timo o lavanda.

Image Hosted by ImageShack.us


Un aperitivo, una cena leggera con un insalatina, una festa....e, perchè no...per Natale con un bicchiere di spumante secco.
Vedrete che roba, e ...100% di stagione!!

Image Hosted by ImageShack.us

Vorrei approffittare di questo articolo per ricordarvi che qui a destra, potete vedere altre mie ricette sul mio blog francese “épices-moi” , sono ricette golose e, spesso, speziate e originali.
Se tra queste ricette, ne trovate qualquna che vorreste fare, ma non capite il frncese, non fatevi nessun problema: me lo dite e ve la traduco.Quindi non esitate!

Vi ringrzio anche per i vostri commenti, che mi fanno sempre molto piacere

Image Hosted by ImageShack.us