Visualizzazione post con etichetta Dolci per le feste. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci per le feste. Mostra tutti i post

25.12.12

Cake di Natale o dolce alla frutta secca

BUON NATALE a tutti !!




Eccovi una ricettina che a me piace molto.

Ideale per finire la frutta secca delle feste, o per una merenda per i bimbi che han bisogno

d'energia. (Grandi e piccoli.!)

Nel mio dolce ho aggiunto dei piastacchi (non salati!), che nella ricetta non ci sono.

Finalmente potete usare la frutta che vi piace, le noci che preferite,..

Cake di Natale o dolce alla frutta secca


Uploaded with ImageShack.us

Ingredienti :
  • 300 gr di frutta secca (albicocche,uvetta,fichi,mirtilli rossi,datteri...)
  • 1 limone bio,il succo e la buccia grat.
  • 200 gr di nocciole,noci,mandorle
  • 2 uova
  • 120 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 3 cucchiai di panna liquida (io ho usato 1 yogourt greco)
  • 250 gr di farina semibianca
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di miscela per pandispezie

Foderate la forma con della carta da forno (se avete una forma in silicone non è necessario)

Preriscaldate il forno a 180°C.

Tagliate a pezzetti la frutta secca e mescolatela con il succo e la buccia di limone gratiggiata.

Lasciatela riposare 15 minuti.

Incorporate il misto di noci alla frutta secca.

Sbattete le uova con lo zucchero, e un pizzico di sale.

Quando il composto è ben montato, unite la panna (o lo yogurt) e incorporatelo bene.

Unite la farina con il lievito e le spezie, poi unite la frutta.

Infine mescolate il tutto con il composto alle uova .

L'impasto resterà abbastanza compatto, se è veramente troppo asciutto potete

aggiungere qualque cucchiaio di latte.

Riempite la vostra forma da cake, se volete potete decorare il dolce con qualche

mandorla,o nocciola.

Io ho cosparso dello zucchero in granella.

Infornate a 180° per ca. 1 ora.


Uploaded with ImageShack.us

Questo dolce è molto buono il giorno dopo.

Conservatelo nella carta alu.

18.12.08

Pandispezie "delirio goloso", e un dessert per Natale

Il mio dessert di Natale :

Goloso, profumato, morbido e leggero.


Image Hosted by ImageShack.us


Ciao a tutti !
Image Hosted by ImageShack.us

Sono stata contenta di vedere che il mio pandispezie vi è piaciuto, cosi’ la mia golosaggine mi ha spinto a provare un altra ricetta.
Il risultato è ancora piu goloso! Un dolce che, piu che un pandispezie, è une vero e proprio
Dessert!
Una ricetta ottima, che mi ha veramente piaciuto tantissimo.
Non è il classico, pandispezie con tanto miele, anzi ci sono solo 2 cucchiai di miele, ma in cambio, ho aggiunto della buona ricotta alla panna, che ha dato morbidezza e dolcezza al dolce.
Certo, se preferite, potete aggiungere dello zucchero (dai 50 -100 gr), ma lo trovo un po’ peccato.
Mio figlio, per esempio, non lo trova abbastanza dolce!

Lo stesso discorso vale per le spezie. In commercio si trova una miscela già pronta per questo dolce, io preferisco metterne poca :
1 cucchiaino da caffè (non sono una patita dell’anice stellato), pero’ho aggiunto del cardamomo e della cannella.

Infine ho messo un po di zucchero agli agrumi, e zucchero “choco-caramel-café”; sono delle miscele che trovate sotto la marca “Jamie Oliver”. In svizzera si trova da coop.

In Italia non so dove si trova, ma non è indispenabile. Potete usare la buccia di un arancia e di un limone Bio, gratuggiarne un po’ direttamente nella preparazione.

Allora pronti per il mio nuovo pandispezie “delirio goloso” ?

Pandispezie "delirio goloso"
Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us


Ingredienti:
1 cc = 1 cucchiaino da caffè
  • 100 gr di farina integrale
  • 120 gr di farina semi bianca
  • ½ bustina di lievito
  • Un pizzico di bicarbonato
  • 1 dl di latte di soya alla vaniglia (o latte di mucca)
  • 100 gr di burro salato, o mezzosale
  • 2 cucchiaiate di miele (max havelaar*)
  • 1 uovo
  • 1 cc di mescela per pandispezie (badiana,chiodi di garofano, cannella, noce moscata,..)
  • ½ - 1 cc di cannella
  • ½ cc di cardamomo
  • 1 cucchiaio di acqua di fior d’arancio
  • 1 cc zucchero agli agrumi*
  • 1 cc di zucchero “choco-caramel-café”*
  • 50 gr di arancia candita
  • 20 gr di melone candito
  • 2 cucchiai di nocciole macinate
  • 2 cucchiai di ricotta
  • Zucchero in granelli

Preriscaldare il forno a 200°C.

Sciogliere il burro nel latte tiepido, mescolando con un mestolino di legno.
Unire la cannella e il cardamomo.
Con un frustino, sbattere l’uovo con il miele, la ricotta , l’acqua di fior d’arancio, e il latte con il burro.
Unire le nocciole, lo zucchero agli agrumi* e lo zucchero choco-caramel-café*.
(o una gratuggiata di buccia d’arancia e limone o limes BIO)
Mescolare le due farine con le spezie, il bicarbonato e il lievito.
Amalgamare con il resto.
Tagliare a dadini la frutta candita e unire al tutto.
Mescolare rapidamente fino ad’ottenere un impasto abbastanza “compatto”.

Versare la preparazione nella forma da cake foderata con carta oleata.

Cospargere con granelli di zucchero.

Cuocere in forno caldo a 190°C per ca.35-40 minuti.

Image Hosted by ImageShack.us
Lasciar intiepidire e sformare.

Image Hosted by ImageShack.us

Questo dolce si mangia freddo, ma ne ho assaggiato un pezzetto ancora tiepido ed era una vera delizia. Morbido, profumato....roba da dover nascondere il cake per non papparlo prima del completo raffreddamento!
Fate la prova!!


Image Hosted by ImageShack.us

Un idea per il dessert di natale:

"crema di mango con bastoncini di pandispezie"

Per 4 p.:
  • 2 manghi thaï
  • ½ yogourt nature
  • 100 gr di zucchero
  • 1 dl d’acua
  • 1 noce di zenzero
  • 4 fette di pandispezie

Tagliare il pandispezie in bastoncini di almeno 1 cm di spessore.Mettere da parte.
Snocciolare i manghi. Tagliare la polpa in dadini di 1cm. Metterne da parte 1/3.
Preparare uno sciroppo facendo sciogliere lo zucchero in 1 dl d’acqua con lo zenzero gratuggiato.
Lasciar raffreddare e filtrare.

Mixare lo sciroppo raffreddato con il mango e lo yogourt.
Disporre i cubetti di mango tenuti da parte nel fondo di 4 bicchieri (o verrine),
versare sopra la crema di mango e accompagnare con i bastoncini di pandispezie.
Potete ancora migliorare la presentazione mettendo dei granelli di nocciola croccanti sulla crema.

Allora, che ne dite?

Image Hosted by ImageShack.us

3.12.08

Pan di spezie fatto in casa



Ciao a tutti !

Image Hosted by ImageShack.us

Pian pianino, arrivano anche le feste, e con loro tanti dolci e dolcetti;
panettoni, pandoro, torroni...e chi piu ne ha, piu ne metta!
A me piace un sacco il pane alla frutta che si trova sul mercatino della stazione di Zurigo, ma quest’anno, facciamo il viaggio in macchina, quindi niente fermata al mercato.

Peccato, quasi quasi preferisco il treno, ma mio figlio non lo sopporta.
Sono 4 ore e mezza fino a casa mia...beh quasi, poi c’è ancora il bus.
In macchina (se non c’è neve) in 3 ore ci siamo.
Il lato positivo è che avrò “l’autista”, guiderà lui!
(Magari lo convinco a fare un saltino a Zurigo, per il mercato di Natale)
Mi piacerebbe trovare la ricetta di quel pane alla frutta!
(se per caso l'avete....)

Ho già provato a farlo, ma credo che non metto abbastanza miele e frutta secca...devo trovare la buona ricetta!!!
Intanto, mi sono fatta e pappata un buon pan di spezie, ...fatto con un miele siciliano!
La volete la ricetta?

E una variante personale del “pain d’épices” tradizionale.
Ho messo qualche mandorla e un pezzetto di burro in più.Buonooo!!!
Qualche settimana fa, in un negozio in centro, c’era uno stand di prodotti italiani Bio e mi sono lasciata tentare per un vasetto di miele alle mandorle, o piuttosto mandorle al miele di zagara.Un prodotto siciliano.
Perfetto per questo pan de spezie!

Se volete provare, eccovi la ricetta:
Image Hosted by ImageShack.us

"Pan di spezie" fatto in casa
Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us
1 cc = 1 cucchiaino da caffè

  • 150 gr di farina semi bianca
  • 100 gr di farina di segale
  • 120 gr di miele con le mandorle (una manciata)
  • 100 gr di zucchero di canna
  • 10 cl di latte
  • Buccia d’arancia o mandarino bio, gratuggiata
  • 2 cc di bicarbonato
  • 2 cc di spezie per “pandispezie” (badiana* o anice stellato, cannella, noce moscata, chiodi di garofano macinato, zenzero)
  • 60-80 gr di burro sciolto
  • ½ yogourt naturale
  • 50-60 gr di arancia candita, a dadini (anche di più)

Intiepidire il latte con il miele e il burro.
Unire le spezie e lasciar riposare per 10 minuti ca.
adagio, adagio unire le farina con il bicarbonato, lo zucchero, la buccia d’arancia grat.e l’arancia candita, mescolare bene.

Versate l’impasto in una forma da cake fodrata di carta da forno e infornare perca. 35 minuti in forno già caldo a 180°-190°C.
Controllare la cottura.

Lasciar raffreddare.

Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us

Il pan di spezie si conserva 2 settimane circa, avvolto in carta alu.

Image Hosted by ImageShack.us

Idea per Natale:
Perchè non fare dei “mini pandispezie” , avvolgerli in belle carte colorate, con dei nastri luccicanti, e regalarli ai vostri amici golosi?

Image Hosted by ImageShack.us

Sono sicura che ne sarebbere contenti!



La badiana è l'anice stellato (clic)


Image Hosted by ImageShack.us

18.11.08

pavé al cioccolato

Ciao a tutti i golosi!

Image Hosted by ImageShack.us

Talmente golosi..che è quasi una vergogna !

Perfetti per le feste, questi “pavé” sono una deliziosa pausa dolcezza !
Tra il biscotto e il cioccolatino, il pavé è una vera bomba.
Provare per credere!
Image Hosted by ImageShack.us

Pavé al cioccolato,... una goduria!
Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us

ingredienti:
  • 3 uova
  • 250 gr di zucchero
  • 2 cc di zucchero vanigliato
  • 2 cucchiai di cacao in polvere
  • 3 dl di latte
  • 300 gr di farina bianca
  • 2 cc dilievito
  • 200 gr di margarina o burro

Glassa:
  • 200 gr di zucchero al velo
  • 2 cc zucchero vanigliato
  • 2 cucchiai di cacao
  • 50 gr di margarina, fusa e raffreddata
  • 4-5 cucchiai di caffè forte
  • 100 gr di noce di cooco grat.
  • A scelta: 2 cucchiai di liquore al caffè

Montare le uova e lo zucchero .
Unire lo zucchero vanigliato, il cacao e il latte.
Incorporare la farina mescolata al lievito e un pizzico di sale.
Infine, unire la margarina e mescolare fino a ottenere una pasta liscia e omogenea.

Versare la preparazione in una placca di 30x33 cm, coperta a carta oleata.
Image Hosted by ImageShack.us

Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 15-20 minuti.

Lasciar intiepidire il biscotto, sformarlo su una griglia, togliere la carta e rimetterlo nella placca.

Preparare la glassa:
Image Hosted by ImageShack.us

Mescolare tutti gli ingredienti (a parte la noce di cocco) in una crema senza grumi.
Versare la glassa sul biscotto e lisciare la superficie.

Cospargere con la noce di cocco gratuggiata, e lasciar raffreddare completamente.
Tagliare il biscotto in pavé (cubi) regolari e metterli su un piatto.

Image Hosted by ImageShack.us

Possono essere preparati 3-4giorni prima.
Conservazione in scatole di latta per biscotti.
Image Hosted by ImageShack.us

Attenzione alla cottura!
Fate la prova dello stuzzichino al centro, se esce secco, la pasta è cotta.Altrimenti lasciate ancora 5 minuti in forno.
Non mettete la glassa sul biscotto ancora caldo (ho fatto l’esperienza), i pavé non verrebbero proprio tanto bene.

24.5.07

ceesecake ai marrons glacés et miele



Dolce alla ricotta e marrons glacés

Un dolce che vi porterà in paradiso, non ho mai mangiato una torta alla ricotta cosi buona

e gustosa.( canditi e miele hanno tutto il merito)

Viene chiamata ceesecake, ma io preferisco chiamarla in italiano:

torta, anzi:


Delizia alla ricotta e marrons glacé.


Image Hosted by ImageShack.us

la vostra torta sarà buonissima se userete dei buon prodotti:

il miele di castagno, i marrons glacés, l’arancia candita fresca

(non quelle rinsecchita delle scatolette) et il limone non trattato, bio.

Ricotta e uova fresche, s’intende.


Image Hosted by ImageShack.us


Ecco gli ingredienti:


  • 1 confezione di ricotta (250gr)
  • 80 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 1-2 cucchiai di miele di castagno
  • 1-2 cucchiai di crema di marroni (non è indispensabile)
  • 20 gr di farina
  • 20 gr di maïzena
  • 1 càc de lievito
  • 10 cl di panna liquida
  • 3 - 4 marrons glacés
  • 3-4 quarti di buccia d’arancia candita
  • La buccia di mezzo limone gratuggiato,bio
  • Un pizzico di sale

  • Burro e zucchero per la tortiera


Per prima cosa, imburrate la tortiera e spolverizzatela con lo zucchero.

Image Hosted by ImageShack.us

Preriscaldate i forno a 175°C.

Separate i tuorli dagli albumi.

Tagliate a dadini i marrons glacé e le bucce d’ arancia candita, spolverateli leggermente di farina.


Image Hosted by ImageShack.us


Sbattete i tuorli d’uovo con le zucchero finché diventa una spuma.

Unite il miele, la ricotta, la panna e mescolate delicatamente, non dovranno piu esserci

grumi di ricotta.

Mescolate la farina con il lievito e la maïzena e unite al composto.

Sempre mescolando, unite la frutta candita.

Montate i bianchi d’uovo a neve con un pizzico di sale e amalgamateli al composto.

Lavorate bene mescolando con una spatola dal basso verso l’alto, delicatamente.

Versate il composto nella tortiera già preparata (imburrata e passata con lo zucchero) e

mettete in forno preriscaldato a 175°C.

Lasciate cuocere per 25-35 minuti.

Fate la “prova” dello stuzzicadenti, inseritelo al centro del dolce, se esce asciutto la torta è cotta.


Image Hosted by ImageShack.us


Se siete interessati ai prodotti utilizzati per la mia ricetta:

Si vous êtes intéressés pour les articles utilisés, voilà:

Image Hosted by ImageShack.us Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us

21.5.07

Brioche alle spezie e arancia candita

Brioche alle spezie e arancia candita,


Image Hosted by ImageShack.us


Una deliziosa colazione per la domenica, o una bella merenda !

Ingredienti:

  • 80 ml di latte tiepido
  • 100 ml d’acqua
  • 1 cucchiaio di miele
  • 25 g di burro
  • 280g di farina (50 gr di farina di farro)
  • 25 g di zucchero grezzo
  • 1 cc di aroma di arancia
  • 50 g arance candite
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • Un pizzico di noce moscata
  • 1/2 cc di cardamomo
  • 15 gr di lievito di birra
  • 1/4 cc di sale

Decorazione :

  • Rosso d’uovo
  • Zucchero in granelli
  • Bricioline colorate, o mandorle à filetti,..


Image Hosted by ImageShack.us


Preparare il lievito:

Mescolare un dl d’acqua con 2 cucchiai di farina, un pizzico di zucchero e il lievito di birra.

Lasiar riposare 10-15 minuti.

In un pentolino, intiepidire il latte con il burro, il miele e lo zucchero.

Togliere dal fuoco e mescolare all’acqua di fior d’arancio

Mesolare latte e lievito.

In un grande recipiente, versate la farina con le spezie; poi poco a poco unite il

liquido e mescolare.

Si deve ottenere un’impasto omogeneo.

Tagliare a dadini l’arancia candita, infarinatela leggermente e unitela all’impasto.


Image Hosted by ImageShack.us


Lasciare lievitare la pasta in un luogo temperato e lontano dalle correnti d’aria.

La pasta deve raddoppiare (almeno un’ora).

Riprendere la pasta e formate la vostra brioche.Lasciarla lievitare ancora una volta e

spennellala con rosso d’uovo.

Decorare con zucchero in grani, bricioline colorate, o mandorle a filetti.

Cuocere la brioche in forno preriscaldato a 180-200°C per 20-25 minuti.

Image Hosted by ImageShack.us

Verificare la cottura con uno stuzzicadenti, deve uscire asciutto.


Variante:

Si puo’ glassare la brioche con dello zucchero al velo, burro e scorza candita tagliate fine, fine.


Image Hosted by ImageShack.us


22.2.07

Anelli alla cannella

Anelloni alla cannella, dei dolci per carnevale, ..e non solo!



Image Hosted by ImageShack.us


Pasta :

  • 60 gr di burro
  • 60 gr zucchero
  • Un pizzico di sale
  • 2 uova
  • 1 limone, bio (metà buccia grat, e 1cc di succo)
  • 250 gr di farina
  • 1 punta di coltello di bicarbonato

  • Olio per friggere
  • 4 cucchiai di zucchero
  • Cannella

Lavorate a crema il burro con lo zucchero e il sale.

Incorporare le uova, uno a uno continando a mescolare.

Aggiungere la buccia grat. del limone e il succo.

Mascolare la farina con il bicarbonato e unire mescolando rapidamente per formare un pasta liscia, mettetela in fresco a riposare per 30 minuti.

Preparazione :

Abbassare la pasta per porzioni su 4 mm di spessore (mettete la pasta in un sacchetto di plastica aperto o su un po di farina).

Tagliare degli anelli di 6 cm e fare dei buchi di 3 cm ca. al mezzo.

(potete usare dei bicchieri)

Frittura:

Friggete gli anelli in una cocotte con 1/3 d’olio a friggere a 175 °C.

Tuffate gli anelli per porzioni, dorare da ambo le parti per ca. 3 minuti et metteteli su carta assorbente da cucina.

Mescolate lo zucchero con la cannella in un piatto e passatevi gli annelli ancora caldi.

Cottura al forno:

Dorare gli anelli con l’uovo, spolverare di zucchero e cannella, posateli su una placca coperta da carta da forno e infornate per ca. 15 minuti in forno già caldo a 180°C .

Sfornate e lasciar raffreddare su una griglia.

Consiglio:

Nella frittura, controllate che l’olio sia sempre ben caldo!

Se il bagno d’olio non è abbastanza caldo, la pasta sarà pesante e imbevuta d’olio,

e sarà quindi molto pesante da digerire.

Mantenendo la buona temperatura, i dolci resteranno croccanti e la crosticina si formerà subito.

Voilà, godetevi questi deliziosi dolci profumati...e cosi buoni, zuccherati e ancora caldi!

(una ricetta di betty bossi)

Image Hosted by ImageShack.us



2.2.07

Farfalle brillanti

Una ricetta di betty Bossi per festaggiare il compleanno delle vostre bimbe, o il vostro !!


Image Hosted by ImageShack.us


Farfalle brillanti

  • Pasta:
  • 100 gr di burro
  • 100 gr di zucchero
  • un pizzico di sale
  • 2 uova
  • 80 gr di albicocche secche, tritate fini
  • 80 gr di farina
  • 1 cc di lievito


Lavorare a crema il burro con lo zucchero e il sale.
Incorporare le uova, una dopo l’altra, continuando a sbattere finché diventa “spumoso”.

Mescolate le albococche, la farina con il lievito e incorporate al resto.
Riempite le vostre formine da muffins, o tortine, imburrate e infarinate.

Cuocete ca. 20 minuti in forno preriscaldato a 200°C.

Sfornare, lasciar intiepidire e mettete le tortine a raffreddare su una griglia.

Decorazione:
  • 1 sacchetto (confezione da 120gr ca.)di glassa scura
  • minipalline colorate
  • 24 candele magiche


Tagliate i “coperchi” delle tortine a ca. 1 cm di spessore, dividete il coperchio in due per
le ali.

Tagliate l’angolo della busta di glassa fusa e ricoprite le ali di cioccolata .
Decorate subito con le palline argentate, o colorate.
Fate una divisione nel muffin e applicate le ali.
Infilzate le candele “magiche” come antenne.

Image Hosted by ImageShack.us


Per farfalla:
215 = kcal

30.1.07

Truffes "tuttifrutti"

Una ricettina simpatica e piena di sole!
Dal libro di cucina per il commercio equitabile, ho “rubato” la ricetta di questi deliziosi dolcetti alla frutta, che ricordano vacanze, mare, frutta et sole....

Truffes "tuttifrutti"


Image Hosted by ImageShack.us


Ingredienti:

  • 2 dl d’aqua
  • 2 chiodi di garofano
  • ½ stecca di cannella
  • fichi, albiococche, ananas e manghi (100 gr per ogni frutto)
  • 1 cucchiaio di miele
  • 80 gr di zucchero di canna
  • 75 gr di noci di cajou
  • 2 cucchiai di Grand Marnier
  • cacao in polvere
  • fiocchi di cocco

Fate cuocere 5 minuti nell’acqua i chiodi di garofnao e la cannella.
Unite le albicocche, l’ananas, il mango et lasciate riposare per 2 ore.

Tritate finemente la frutta secca ( a mano o con il mixer)
Mescolate il miele, le noci di cajou et il Grand Marnier con la frutta e lavorate la pasta fino a ottenere una massa omogenea.

Formate delle palline, con le mani umide è meglio, e passatele nei fiocchi di cocco,
o di cacao.
Posate le palline nei pirottini per cioccolatini e conservate al fresco.




Image Hosted by ImageShack.us





Preparazione della frutta secca

6.1.07

Corona dei Rè magi

La Befana vien di notte
con le scarpe tutte rotte
col cappello alla romana...
VIVA VIVA LA BEFANA!
Image Hosted by ImageShack.us



La mia corona dei Rè magi, è una versione "personale" della galletta dei Rè francese.

Image Hosted by ImageShack.us


  • 200 cl di latte
  • 90 gr di burro
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaio di miele di fior d’arancio
  • 1 bustina di zucchero vanigliato
  • 1 cucchiaio di acqua di fior d’arancio
  • 350-400 gr di farina
  • 20 gr di lievito di birra
  • 2 uova + 1 rosso per spennellare
  • la buccia grat.di un’arancia bio
  • 50-80 gr di cedro candito
  • zucchero in grani

Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us

Riscaldate il latte e versatevi lo zucchero, zucchero vanigliato, miele, fior d’arancio; il latte deve solo intiepidire.
Unite il lievito e fatelo sciogliere mescolando.
In una marmitta o un grande recipiente, versate la farina con un cucchiaino di sale, fate uno spazio al centro e versate le uova sbattute rapidamente.
Unite il latte con il lievito, ex.. et mescolate con una forchetta per cominciare, poi prendete un cucchiaio di legno.
La pasta resta piuttosto molliccia, ma si deve comunque staccare dalle mani.
Coprite e mettete a livitare in un posto temperato e lontano dalle correnti d’aria.
L’impasto deve triplare di volume!

Passato questo tempo, riprendete la pasta e impastatela di nuovo, fatele prendere aria, tirate, girate, impastate et unite il cedro a pezzettini.
Mettete poi la pasta in uno stampo per ciambelle o, se come me non ne avete, fate una pallottolina di carta, copritela con carta alu e mettetela nel centro della forma.
Versate la pasta attorno.

Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us

Non dimenticte la fava (o la moneta d’oro, se siete ricchi!!)
Spennellate con latte mescolato al rosso d’uovo.
Cospargete la corona con zucchero in grani, anche zucchero normale è buono!
Se volete potete anche aggiungere delle ciliegine candite.
Lasciar di nuovo lievitare per 1 oretta (anche 2).
Preriscaldate il forno a 180°-190°C, infornate il dolce e lasciate cuocere per 35-40 minuti.

Image Hosted by ImageShack.us

Gustate!!

Image Hosted by ImageShack.us


Versione "frutta"

Potete mettere nella ciambella dell'uvetta secca, arancia candita, pezzettini di fichi secchi,..facendola diventare una corona alla frutta!